Accesso ristretto al personale admin.
La Chiesa di S. Antonio fin dal 1545 ha costituito, per la città di Nicastro e per l'intero circondario, un centro di spiritualità francescana, ma pastoralmente dipendeva dalla parrocchia della Cattedrale. Col crescere dell'insediamento nel territorio e per provvedere più convenientemente alle esigenze degli abitanti delle Contrade, col beneplacito del Parroco della Cattedrale fu costituita Parrocchia il 13 giugno 1969 ad opera di Mons. Renato Luisi, col titolo di S. Maria degli Angeli. Comprende: Via Indipendenza, Via Sottotenente Notaro, Via Vignola Statti, Vecchia Statale per Catanzaro e le Contrade: Misà - Richetti - Lagani - Piombo, Quattrocchi, Strazzaveste. Per meglio servire tali zone rurali, i frati cappuccini nel corso degli anni, hanno provveduto, col concorso del popolo alla costruzione di due chiese: l'Immacolata, in Contrada Misà (1974) e S. Chiara d'Assisi in Contrada Lagani. Il numero degli abitanti, in lenta e continua crescita, è caratterizzato da ceto medio impiegatizio - rurale, si aggira al presente alle 3000 unità. La frequenza alla vita della parrocchia è del 30%. La festività di S. Antonio è un appuntamento di primaria importanza per la Città e per i paesi del circondario essendo S. Antonio il Protettore della Città. La chiesa è corredata da un discreto numero di paramenti antichi, vasi e suppellettili sacre, quadri d'epoca. Esiste un archivio storico del convento. L'archivio parrocchiale inizia con la nascita della parrocchia nel 1969.